RESIDENZA ARTISTICA

Il programma di Residenza Artistica di 33 Officina Creativa (33OC) è una comunità ed uno spazio, dove artisti internazionali possono condividere luoghi, esperienze e sensazioni. Lo scopo della residenza è sfidare la consueta percezione del fare Arte, integrandola nella vita quotidiana, attraverso scenari non convenzionali in grado di introdurre nuove idee nella sfera pubblica.

La residenza è concepita come un rigenerante luogo d’incontro interculturale, rivolto in particolare ad artisti internazionali entusiasti di lavorare nell’ambiente di Toffia, e che siano disponibili ad instaurare nuovi rapporti in questo contesto.

La residenza è un’opportunità per gli artisti di confrontarsi con nuove idee o di sperimentare il loro lavoro nel particolare territorio della Sabina. Ci proponiamo di incoraggiarli nel prestare attenzione all’ambiente antropico e naturale, trovando eventualmente nuove forme di interazione tra arte, territorio e società.

Informazioni Generali

La residenza è aperta a singoli artisti in tutte le fasi della loro carriera professionale, specializzati in arti visive, fotografia, film e video, arti multimediali, arti dello spettacolo, musica e letteratura. Siamo particolarmente favorevoli alla partecipazione di artisti interessati a coinvolgere la comunità locale e/o a lavorare con le specificità culturali e geografiche di Toffia e della Sabina.

All’inizio della residenza, gli artisti avranno la possibilità di presentare il proprio lavoro in un incontro informale aperto al pubblico. Ogni periodo di residenza si conclude con una giornata di Studi Aperti

Luogo

La residenza è situata a Toffia, un piccolo e tranquillo borgo medievale nel cuore della Sabina, a circa 60 km da Roma, ed è ubicata in una chiesa/teatro ristrutturata del 13° secolo, dove si svolgono anche diverse attività culturali per la comunità (teatro, proiezioni di film, concerti e vari corsi.)

Discipline

Arti Visive inclusa l’Arte Ambientale e l’Istallazione*, Fotografia, Film (inclusi video e film d’arte, documentari, animazione, arte interattiva), Composizione Musicale/Audio, Istallazioni Sonore, Arti Performative/Teatro, Scrittura Creativa.
*Si prega di notare che non siamo in grado di fornire supporti per Incisione, Scultura, Ceramica o Pittura su larga scala. Gli artisti interessati a progetti rivolti alla comunità o alle specificità del territorio sono particolarmente benvenuti.

Durata

1 mese. Sessione Primaverile: aprile, maggio e giugno; Sessione Autunnale: settembre, ottobre e novembre.

Pagato da 33OC

Alloggio e spazio di lavoro.
Spese generali e amministrative, servizio internet.

Pagato dall’Artista

33OC è una organizzazione no-profit, che al momento funziona senza alcuna forma di finanziamento esterno. Al momento siamo in grado di continuare a ospitare artisti solo grazie al loro contributo.
Il costo per artista al mese è: 250 Euro/mese per artista. I residenti sono responsabili per il costo del viaggio, dei materiali di lavoro, del cibo e delle spese personali durante la residenza.

Scadenza per Domande

Per la Autunno 2015 la scadenza è 21 giunio 2015 (mezzanotte).
Per la Primavera 2016 si accettano le domande tra: 1 agosto e 30 novembre 2015.

Le residenze vogliono essere un’opportunità di sviluppo professionale per artisti contemporanei. Le selezioni sono basate sul merito artistico. Le proposte devono essere compatibili con spazi, strutture e risorse disponibili.

FAI LA DOMANDA

La domanda può essere fatta solo online. Non si accettano domande via email.
Per fare la domanda servirà di:

  1. Compilare il modulo di domanda.
  2. Inviare un curriculum vitae aggiornato di massimo 2 pagine.
  3. Caricare 6 – 10 immagini, testi, video e/o audio (a seconda della disciplina) del tuo lavoro creati negli ultimi tre anni.
  4. Fornire i dettagli delle imagine caricate (titolo dell’opera, data di esecuzione, i media e le dimensioni). Aggiungere qualsiasi racconto breve necessario ad informare la giuria in merito a ogni singola opera.
  5. Fornire un testo di massimo 500 lettere contenenti la motivazione per la domanda e la descrizione del progetto da sviluppare durante la residenza.
  6. Pagare la tassa d’iscrizione di 20 Euro (via carta di credito o PayPal)

Nota per i candidati: I candidati accettati devono essere in grado di parlare e capire l’inglese.
Per ulteriori informazioni sul programma di Residenze Artistiche vi preghiamo di leggere la pagina di Domande Frequenti. Se avete altre domande contattarci.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: