Domande Frequente

Informazioni di Base sulla Rezidenza

Quanti artisti ci sono in residenza durante ogni sessione?
Di solito ci sono quattro artisti che partecipano a ogni sessione di residenza.

Quali sono i tempi delle residenze?
Il nostro programma è strutturato per 1 mese di residenza. Obiettivo primario di 33OC è di favorire un ambiente partecipativo e un senso di comunità. Ciò si ottiene quando i partecipanti alla sessione arrivano e partono insieme e vivono come gruppo.

Quali sono le date per la stagione di soggiorno 2013?
Il programma di residenza 2013 viene eseguito ufficialmente in due sessioni: Primavera: da aprile a giugno – Autunno: da settembre a novembre.

Processo di candidatura, Ammissibilità

Che tipo di processo di applicazione è previsto?
33OC usa Submittable un sistema per fare domande d’iscrizione online. Il modulo ed i file vengono inviati online.

Esiste un requisito di età?
Non è permesso la partecipazione agli artisti di età inferiore ai 21 anni. Non vi è alcun limite di età superiore.

Quali sono le disposizioni per i candidati internazionali?
Siamo entusiasti di dare il benvenuto ai candidati internazionali. Tuttavia, non siamo esperti nel funzionamento del processo di domanda di visto. Saremo lieti di preparare una lettera formale di invito e fornire tutte le ulteriori informazioni di supporto che vengono richieste, mentre sarà vostra responsabilità portare avanti il processo di acquisizione del visto attraverso gli opportuni canali.
Se avete intenzione di venire dall’estero per una residenza, si dovrebbe iniziare a lavorare su tali accordi in anticipo. Gli artisti devono essere in grado di parlare inglese.

È possibile partecipare come coppie?
Si accettano solo candidature di singoli artisti. Ogni artista deve presentare una distinta domanda di residenza.

Due o più individui che partecipano alla residenza possono lavorare su un progetto di collaborazione?
In generale la risposta è no. Tuttavia, vi è una certa flessibilità in termini di accogliere tali accordi.

Quali sono le disposizioni in materia di coniugi o partner?
Il programma di 33OC si concentra sull’individuo e le sue occupazioni personali e creative. Coniugi e partner non sono ammessi.

Se sono stato messo in lista d’attesa lo scorso anno o sono stato accettato per una residenza, ma non ho potuto partecipare, ho bisogno di riapplicare?
A causa del numero crescente di richieste di residenze, non possiamo portare avanti liste d’attesa dell’anno precedente o automaticamente ospitare artisti che hanno declinato un invito precedente. Quindi, sarà necessario riapplicare.

Gli studenti possono presentare domanda?
Sì, gli studenti possono applicare, ma il programma di residenza 33OC è destinato principalmente agli artisti emergenti e metà carriera.

Nell’applicazione, si chiede l’anno di nascita? E ‘davvero necessario o rilevante?
Le informazioni sulla l’anno di nascita sono raccolte a fini statistici, per aiutarci a conoscere quali tipi di artisti che stiamo ricevendo e quali non stiamo attirando, per qualsiasi ragione.

Che cosa succede se ho in programma una residenza e devo cancellare?
Non dovresti accettare una residenza 33OC se la tua presenza è in discussione. Controllate che i vostri dati personali e finanziari siano ragionevolmente in ordine prima di impegnarvi, così come gli affari professionali e le procedure riguardanti il visto. In caso di emergenza imprevista o altra circostanza che renda impossibile la vostra presenza, vi preghiamo di segnalarcelo immediatamente in modo che si possa invitare un altro artista. Siate consapevoli del fatto che ogni richiesta di cancellazione avvenuta meno di 60 giorni prima della data di arrivo prevista creerà una situazione difficile per il programma.

Processo di selezione

Qual è la filosofia generale alla base del processo di selezione 33OC?
Le selezioni di 33OC si basano sulla qualità del lavoro esistente dell’artista, sulla rilevanza e la compatibilità del progetto proposto. Diamo il benvenuto a candidati provenienti da gruppi di età diverse e con differenti background e credenze sociali e religiose.

Quanto è importante il curriculum/CV?
Sicuramente la giuria darà importanza alle credenziali professionali ma 33OC accetta anche artisti autodidatti o quelli che lavorano al di fuori del sistema accademico o commerciale.

Quali sono altri eventuali fattori importanti?
Una proposta di progetto coerente o, in alternativa, un concetto interessante di ricerca sono bene accolte. Inoltre, un pacchetto di presentazione che evidenzi l’impegno, la profondità e la direzione dello sviluppo all’interno della propria attività tende ad essere visto più favorevolmente rispetto ad un ampio panorama di campioni o di abilità. La giuria tende anche ad apprezzare una capacità di sintesi e messa a fuoco nel rispondere alle domande presenti sul modulo di partecipazione.

Il programma 33OC ha una preferenza per l’arte site-specific?
Attraverso il programma di residenza, 33OC sostiene non solo arte site-specific, ma anche i progetti che rispondono al contesto socio-culturale di Toffia. I nostri programmi si concentrano su approcci/eventi socialmente impegnati. Questa particolarità è evoluta in risposta alle esigenze del luogo e al nostro desiderio di coinvolgere il ricco ambiente culturale (sia esso interpersonale, creativo, naturale, costruito) di Toffia. Tuttavia, in termini di criteri di selezione, tutti gli artisti, indipendentemente dal tipo di lavoro, competono su un livello di parità.

Costi, Obblighi

Quali spese dovrò coprire?
33OC è una organizzazione no-profit che al momento funziona senza alcun finanziamento esterno. Per adesso siamo in grado di continuare ad ospitare artisti solo grazie a loro contributo.
Il costo per artista/mese sono i seguenti:

250 Euro/mese per artista. I residenti sono responsabili per il costo del viaggio, materiali di lavoro, cibo e le spese personali.
15 Euro/carico per il servizio di lavanderia (su richiesta.)

Gli artisti residenti hanno altri obblighi oltre le spese di cui sopra?
All’inizio della residenza, gli artisti avranno la possibilità di presentare il proprio lavoro in un incontro informale aperto al pubblico. Ogni periodo di residenza si conclude con una giornata di Studi Aperti.

Incoraggiamo gli artisti interessati a coinvolgere la comunità locale, o quelli interessati ad interventi audio e video sul posto. I progetti che vanno a toccare le specificità del luogo visto da una prospettiva antropologica, culturale, storica o geografica sono particolarmente benvenuti.

33OC è stato il beneficiario di molte opere d’arte nel corso degli anni e saremmo lusingati se voleste contribuire in questo modo. Tuttavia, questo non è in alcun modo un obbligo.

Se possibile, ci piacerebbe ricevere anche copie delle foto, in particolare quelle scattate durante la residenza.

Esiste un accordo scritto associato alla residenza?
Sì, esiste un accordo a breve che definisce gli obblighi delle parti e limita la responsabilità legale del 33OC. Come parte di questo accordo, i residenti si impegnano a rispettare le regole del programma e delle procedure. L’accordo firmato e compilato deve pervenire prima della data di arrivo presso la struttura.

Alloggio

Che modalità di alloggio sono previste?
Siamo in grado di fornire un alloggio condiviso (due ampie camere da letto che possono ospitare due/tre persone ciascuno). Cucina attrezzata e bagni sono condivisi da tutti i residenti.

Avrò bisogno di portare asciugamani e lenzuola, e che dire di un servizio lavanderia?
Vi forniremo le coperte e la biancheria da letto. Non abbiamo una lavatrice sul posto, ma siamo in grado di fornire un servizio settimanale di lavanderia su richiesta, al costo di 15 Euro per carico di lavatrice. E’ possibile anche lavare i vestiti a mano.

Trasporto

Come faccio ad arrivare a Toffia?
Dall’aeroporto di Fiumicino ci sono treni diretti per la stazione ferroviaria di Fara Sabina – la direzione del treno dirà ‘Fara Sabina’, Poggio Mirteto ‘OR’ Orte ‘- l’ultimo treno è alle 21.55, ma è meglio controllare preventivamente – www.trenitalia.com – (non perdete assolutamente l’ultimo treno altrimenti sarete costretti a trascorrere la notte in aeroporto) – il treno impiega circa 1,5 ore!

Dall’aeroporto di Ciampino è necessario arrivare al centro di Roma. Ci sono molti modi per farlo, forse il più semplice è quello di prendere l’autobus che vi porta direttamente alla stazione Termini – ca. 45 min. Dalla stazione Termini si deve prendere la linea B della metropolitana alla Stazione Tiburtina (metro in direzione ‘Rebibbia’). A Tiburtina è possibile prendere il treno per Fara Sabina (binario 24 di solito, direzione ‘Fara Sabina’, Poggio Mirteto ‘OR’ Orte ‘- ultimo treno alle 22.45 – per verificare sguardo www.trenitalia.com – (ci vogliono circa 35 – 40 minuti di treno da Tiburtina).

Se vi trovate a Roma, allora si può prendere il treno per Fara Sabina, da un certo numero di stazioni: stazione Trastevere, Ostiense, Tuscolana, Tiburtina, Salaria Nuova (vedi sopra per i dettagli del treno).

Dalla stazione ferroviaria di Fara Sabina ci sono autobus regolari per Toffia. Per favore vedi tabella più sotto. L’ultimo autobus da Fara Sabina lascia alle 20:40, per favore cercate di pianificare il vostro arrivo di conseguenza.In alternativa, su richiesta, possiamo organizzare un servizio di auto dalla stazione ferroviaria di Fara Sabina a Toffia per 20 Euro/persona. Vi preghiamo di darci un minimo di 2 giorni di preavviso, se siete interessati.

Se arrivate in auto – fatelo sapere e vi invieremo le direzioni.

Come faccio a spostarmi una volta a Toffia?
Ci sono alcuni luoghi di interesse vicino a Toffia che possono essere raggiunti attraverso il sistema d autobus locale.

Farfa – Un piccolo borgo con una bella abbazia enorme (è una bella passeggiata in una giornata di sole – circa 2 ore per arrivare – c’è anche un ristorante lì).
Fara Sabina – Un piccolo villaggio in cima ad una collina vicino a Toffia, ha un museo archeologico ed anche un teatro.
Poggio Mirteto – Una graziosa cittadina a circa 12 km di distanza.
Bocchignano – Un piccolo borgo collinare sulla strada per Poggio Mirteto.

Come faccio ad arrivare a Roma?
Avrete bisogno di prendere un autobus da Toffia a Fara Sabina stazione ferroviaria (30 – 40 min. ogni corsa). Dalla stazione ferroviaria di Fara Sabina ci sono treni diretti per la stazione ferroviaria di Roma Tiburtina (1.5 corsa ore). Da Roma Tiburtina è possibile prendere la metropolitana per il centro di Roma.

Direzione del treno quando si va a Roma: ‘Fiumicino’ (verso l’aeroporto)
Direzione del treno per chi proviene da Roma: ‘Orte’, ‘Poggio Mirteto’ o Fara Sabina’

A Roma Tiburtina i treni di solito partono dal binario 24. In Roma Trastevere i treni di solito partono da piattaforma 4.

Durante il giorno e durante la settimana i treni partono ogni 15 min. I treni sono un po’ meno regolari durante il fine settimana e la sera – meglio controllare il calendario. L’ultimo treno da Roma non è a tarda ora (circa 22,45 da Tiburtina), ma gli autobus che tornano a Toffia dalla stazione del treno terminano molto prima quindi state attenti a non farsi bloccati!

Il treno da Fara Sabina va anche alla stazione Trastevere a Roma (richiede circa 50 minuti) e da lì si può prendere un tram in una bella parte di Roma.

Per gli orari dei treni per Roma è possibile consultare il sito: www.trenitalia.com

A Fara Sabina si possono acquistare i biglietti del treno al bar di fronte alla stazione (chiedere – ‘Un Biglietto di otto euro per la giornata a Roma’) – per 8 euro si può avere un giorno di viaggio di ritorno a Roma, e questo include tutti i vostri trasporti anche a Roma (autobus, metro e tram). Ricordarsi di timbrarlo nelle macchine gialle sulla piattaforma – se le macchine sono rotte (molto spesso) parlare subito con il capotreno.

Gli orari degli autobus per il percorso Toffia – Fara Sabina (stazione ferroviaria)

La fermata dell’autobus è di fronte al bar sulla strada principale (non quello in piazza). Se non siete sicuri chiedete al bar per i tempi. I biglietti possono essere acquistati presso la tabaccheria. Se chiuso, non vi preoccupate, non dovreste avere problemi a prendere l’autobus senza biglietto.

Da Toffia per Fara Sabina Da Fara Sabina per Toffia
04:39 6:20
05.29 (Not on Saturday) 7:10
05:54 14:05
07:15 15:00
11:15 17:00
11:50 (Non circula sabato) 18:00
14:20 19:00 (non circula sabato)
14:34 20:30
16:49 20:40
Non ci sono autobusi domenica. Non ci sono autobusi domenica.

Studios, Attrezzatura

Che tipo di spazi di lavoro sono previsti?
Il teatro intero e gli spazi adiacenti sono messi a disposizione degli artisti in residenza. Usiamo gli spazi in modo organico basandoci su quali attività si svolgono nel teatro e sulle esigenze lavorative dell’artista residente. Forniamo spazi multiuso e attrezzature; gli artisti devono coordinarne l’uso all’arrivo, accordandosi con il Gestore della residenza e gli altri artisti presenti. Vi chiediamo di essere flessibili e rispettosi verso gli altri e di avere creatività nell’adattare gli spazi alle vostre esigenze. Incoraggiamo anche gli artisti a prendere in considerazione gli interventi in spazi pubblici in tutta Toffia, previo accordo con lo staff di 33OC.

33OC ha studi dotati di attrezzature per l’arte new media?
Al momento non siamo in grado di fornire le attrezzature specializzate per media-art. Gli artisti che lavorano in new media in genere portano la loro attrezzatura. Si prega di notare che al momento la velocità della nostra connessione ad internet può essere lenta a volte. Stiamo lavorando per l’aggiornamento entro i prossimi mesi. Inoltre, a causa del fatto che siamo alloggiati in una struttura medievale, la rete Wi-Fi è limitata alle camere da letto, ufficio e aree cucina.

Che dire di strutture per la fotografia e la video arte?
Abbiamo regolarmente ospitato artisti che lavorano in questi settori. Anche se non abbiamo una stanza buia o attrezzature speciali o software, siamo in grado di fornire uno spazio in cui (per la maggior parte) è bloccata la luce esterna. Se ciò è necessario, un po’ di preavviso sarebbe apprezzato.

Assistenza, Cibo, Servizi

E i pasti?
La cucina è disponibile per tutti gli artisti in residenza. Le dispense hanno provviste di base (caffè, zucchero, spezie, ecc.) e la cucina è progettata e attrezzata per essere condivisa. In genere, ogni gruppo si auto-organizza per la condivisione della cucina, del cibo e degli orari.Su richiesta e con un piccolo contributo, possiamo fornire prodotti locali, come olio d’oliva, formaggi e altre specialità. Gli artisti sono responsabili per tutti gli altri alimenti e oggetti personali.

Sabato e Domenica – tutto il teatro è uno spazio pubblico e, in funzione degli eventi che si svolgono nel teatro, la cucina è spesso (ma non sempre) utilizzata per cucinare i pasti per i numerosi ospiti. Durante la settimana spesso altre persone partecipano ai pasti e condividono lo spazio: ci auguriamo che la possibilità di interagire con altre persone possa rappresentare il momento più piacevole per gli artisti durante il loro soggiorno. A volte può essere molto frenetico, ma è un bel contrasto con il resto della settimana che è più tranquillo – spesso persone arrivano per una chiacchierata, per cucinare, bere il tè e il vino come in genere si fa a casa propria….. – si prega di partecipare – presentarsi, mostrare loro il vostro lavoro, partecipare ai pasti, aprire una birra o due e godere della compagnia! Un sacco di gente parla un po’ di inglese, alcuni parlano un po’ di francese e gli altri comunicano bene a gesti!

Pulitura, compostaggio?
I compiti di pulizia dovrebbero essere condivisi tra gli artisti residenti – non riteniamo sia necessario monitorare o dare obblighi – un minimo di buon senso e un atteggiamento maturo e responsabile dovrebbero essere sufficienti a garantire il rispetto dovuto agli altri, agli spazi, e alle strutture. Gli artisti sono responsabili per la pulizia dopo i pasti e per il mantenimento di una cucina abbastanza pulita e organizzata.

Siamo scrupolosi circa il compostaggio ed il riciclaggio. Si prega di portare la spazzatura fuori dal teatro la sera prima – partecipando alla raccolta porta a porta dei rifiuti del comune di Toffia.

Quali mezzi di comunicazioni sono disponibili a 33OC?
Abbiamo due postazioni di computer per uso comune, entrambi dotati di connessioni ad Internet, nonché di programmi di base. Se si dispone di un computer portatile che dispone di funzionalità wireless, si dovrebbe essere in grado di utilizzare facilmente la rete wireless, al momento disponibile solo nelle camere da letto, ufficio e zona cucina.

Si consiglia di portare un cellulare sbloccato e acquistare una SIM italiana al momento dell’arrivo in Italia. La migliore ricezione del telefono cellulare in Toffia è di Vodafone.

Che tipo di hardware, software e supporti sarà disponibile?
Abbiamo i computer condivisi di cui sopra, un PC e un Mac. Abbiamo una stampante multi-uso: getto ad inchiostro/scanner/fotocopiatrice/fax e una fotocopiatrice professionale. Si noti che i computer sono a disposizione dei residenti per l’uso occasionale. Se si richiede l’accesso intensivo ad un computer, attrezzature specializzate, o software per il vostro progetto, vi preghiamo di contattarci prima della residenza per capire se sarà possibile accontentarvi. Si presume che gli utenti di computer abbiano esperienza con le comuni software attuali e che i residenti non chiedano assistenza tecnica e di formazione allo staff.

Gli artisti sono responsabili per l’acquisto delle forniture in caso di uso intensivo della stampante o fotocopiatrice.

Toffia e la Terra

E ‘possibile creare installazioni site-specific a Toffia?
Certo, gli interessati sono invitati a coinvolgere lo spazio pubblico e troveranno qui tante opportunità. Le considerazioni principali sono la posizione del sito, la sicurezza, la fattibilità/capacità e l’intensità dell’intervento (in questo momento, tutte le istallazioni sono considerate temporanee). Nella maggior parte dei casi, una proposta scritta e un disegno sarà richiesto in anticipo, e l’artista sarà responsabile per rimuovere l’installazione al termine della sua residenza o al termine della stagione. In alcuni casi eccezionali, gli impianti possono rimanere per un periodo di tempo più lungo e 33OC li manterrà o ne disporrà al momento opportuno. Tutti i progetti sono soggetti all’approvazione del Direttivo di 33OC.

33OC può fornire il supporto per tali installazioni?
A seconda del caso, 33OC può fornire supporto logistico e tecnico limitato per istallazioni site-specific.

Posso utilizzare materiali che si trovano a 33OC per produrre il mio lavoro?
Sì, c’è una varietà di materiali e oggetti, spazzatura inclusa, che vi invitiamo a utilizzare. Vi preghiamo solo, di chiedere il permesso prima di farlo siccome ci sono alcune cose che devono essere conservate.

Cosa portare?
– Asciugamani
– Tutti i materiali particolari – ricorda Toffia è un villaggio molto piccolo con alcuni negozi che vendono solo oggetti di base.
– Lucchetto Piccolo (abbiamo un armadio chiudibile a chiave in cui è possibile tenere oggetti di valore).
– Può essere freddo qui e non c’è riscaldamento, per cui si prega di portare qualcosa di caldo da indossare e magari pantofole!
– Qualsiasi farmaco speciale (le farmacie italiane sono ben attrezzate, ma è meglio arrivare preparati).

Regole, Norme

Posso invitare un ospite?
Siamo in grado di accogliere gli ospiti in modo occasionale, caso per caso ma, francamente, lo scoraggiamo, soprattutto durante la settimana di lavoro. Di solito lo spazio è pieno e un ospite ha il potenziale per sconvolgere l’equilibrio sociale del luogo, in particolare se la natura del rapporto ospite è puramente sociale. L’autorizzazione deve essere richiesta prima che l’ospite è invitato. In ogni caso, gli ospiti hanno raramente il permesso di pernottare. Il momento migliore per avere una visita ospite sarebbe per le presentazioni di artisti o gli Studi Aperti all’inizio e alla fine del soggiorno. Gli artisti sono responsabili per il corretto comportamento dei loro ospiti.

Aspetto sociale, Diversions, Shopping

Ci sono eventi sociali o pubblici previsti?
Nel teatro ci sono in corso una serie di attività durante la settimana e, occasionalmente, spettacoli teatrali, workshop e concerti durante il fine settimana. Si prega di consultare la sezione dedicata agli eventi sul nostro sito per visualizzare il calendario corrente o avere un’idea delle nostre attività precedenti.

Gli artisti sono benvenuti a partecipare alle classi disponibili, anche se in alcuni casi, una buona conoscenza della lingua italiana può essere richiesta. Si prega di informarsi con l’istruttore.

Come detto in precedenza, all’inizio del periodo gli artisti avranno la possibilità di presentare il proprio lavoro in un incontro informale aperto al pubblico e di mostrare i loro progetti durante una giornata di Studi Aperti, un evento pubblico in genere in programma per l’ultima domenica della sessione di residenza.

Le attività si svolgono organicamente sulla base di ciò che abbiamo in programma, sugli interessi degli artisti e su altri fattori. La chiave è quella di trovare un equilibrio ragionevole tra orari di lavoro, interessi degli artisti residenti, e il loro desiderio per l’interazione sociale. La partecipazione a tutte gli eventi sociali è del tutto volontaria.



Quanto è distante 33OC dai servizi commerciali?
A Toffia abbiamo un piccolo supermercato, una farmacia, una biblioteca, due bar, una macelleria, un ufficio postale, due parrucchieri, un negozio di ferramenta, e di una edicola/tabaccheria – la maggior parte di questi sono sulla strada principale appena fuori dal paese.

Il giorno di mercato è sabato mattina e il mercoledì (a volte anche il lunedì e il venerdì) c’è un furgone che viene a vendere frutta e verdura in piazza (vicino al bar) – questo arriva direttamente dalla fattoria ed è molto meglio della verdura del supermercato.

In Osteria Nuova o Poggio Mirteto si possono trovare altri negozi, banche, ecc. Per le attrezzature speciali/materiali si deve andare a Roma. Per arrivare a questi luoghi si prega di consultare l’orario degli autobus o del treno, qui sopra.

Si prega di notare che non ci sono banche a Toffia quindi vi chiediamo di prelevare soldi in aeroporto all’arrivo – in caso contrario si dovrà prendere un autobus o trovare un passaggio per: Passo Corese/Osteria Nuova/Poggio Mirteto/Roma.

Varie

Posso spedire materiali in anticipo rispetto al mio arrivo?
Certo, ma è una buona idea farci sapere le vostre intenzioni in anticipo in modo di poter ricevere i vostri pacchi. Tenete a mente che siete responsabili per la spedizione di tutti gli articoli alla fine del vostro soggiorno. Si prega di non lasciare nulla qui che debba esservi restituito.

Avete qualche consiglio per un artista che non ha mai partecipato ad un programma di residenza prima?
Le residenze a 33OC sono autogestite. Gli artisti devono essere pronti a impostare i loro obiettivi e organizzare la loro routine quotidiana in modo da raggiungere questi obiettivi. A livello organizzativo, 33OC impone molto poco – si è praticamente autonomi nel programmare un modo di fare un uso efficace del proprio tempo. Non tutti hanno la disciplina o la motivazione per affrontare con successo questa libertà.

L’altro aspetto della vita in 33OC che è stato problematico per alcuni dei nostri residenti è stata la questione della solitudine e tranquillità. L’area generale in sé è molto tranquilla e, nelle notti senza luna, molto … buia. Anche se la solitudine e la capacità di controllare il proprio tempo sono molto apprezzati dalla maggior parte di coloro che vengono a 33OC, questo non è per tutti. Alcuni individui hanno bisogno di una struttura più ampia e prevedibile di sostegno sociale, o di fonti esterne di direzione. Non ci si deve aspettare che sia 33OC a fornire questi per voi.

Siete aperti al pubblico? Posso venire a vedere il posto?
Siamo sempre aperti al pubblico. 33OC cerca di mantenere un ambiente aperto, comune per massimizzare l’interazione degli artisti con il pubblico. Detto questo, per una visita più gratificante e per essere sicuri che ci sia qualcuno ad accogliervi, vi preghiamo di farci una chiamata. Saremo lieti di farvi fare un giro.

Dove posso acquistare i materiali di consumo d’arte?
Le forniture d’arte possono essere acquistate solo a Roma.

Arte 3 (carta, vernici, tele, la maggior parte delle cose che potete trovare qui). Via del Fiume 3 bis. Roma (fermata della metropolitana – linea rossa – Flaminio Piazza del Popolo) aperto lun. – Ven. 9-00 – 19.00. Sab 9.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00).

Da Poggi (hanno due negozi in diverse parti di Roma):
1. In angolo tra Via del Gesù n. 74/75 e Via Pie di Marmo 38/39 (alle spalle del Pantheon, appena oltre la piazza che ha una scultura elefante nel bel mezzo di esso). Aperto Lunedi a Sabato 9.00 – 19.30 (a volte chiuso a pranzo).
2. Via card. Merry del Val n. 18/19 (di fronte a Piazza Mastai a Trastevere) aperto 10,00-19,30 – a volte chiuse per il pranzo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: