STAGIONE TEATRALE 2022 – XIII EDIZIONE


10 SPETTACOLI PER UN TEATRO
Rassegna di teatro contemporaneo

Dal 24 settembre al 26 novembre 2022

5 ottobre – 7 dicembre, 2019
Undicezima Edizione
Direttore artistico: Pino Grossi


Breve presentazione degli spettacoli della rassegna: 

La già collaudata rassegna “10 spettacoli per un teatro” giunge quest’anno alla sua XIII edizione e presenterà spettacoli con diverse tematiche in cui verranno raccontate storie diverse, perché questa è la funzione del teatro, gli spettacoli trovano strade proprie e senza saperlo finiscono per intrecciarsi, sempre.

24 SETTMBRE

TRE COMPARI MUSICANTI
Storie minime nella grande storia: briganti, borbonici, francesi

Scritto e interpretato da Paolo Apolito
Con la partecipazione di Antonio Giordano


È incentrato su un periodo cruciale del Sud, in cui si gettarono le basi dei decenni a seguire, a cavallo tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento.


1 OTTOBRE

LA STORIA NON SOLO… MIA
Omaggio a Mia Martini 
(acustico)

Di e con da Lavinia Fiorani
Accompagnata dal maestro Stefano Scartocci

Ripercorre la vita artistica di Mia Martini. Un viaggio tra i ricordi, le emozioni e gli aneddoti più significativi della storia della grande artista.


8 OTTOBRE

SILENZIO ASSORDANTE
Compagnia Materiaviva

Compagnia Materiaviva Performance intende promuovere una osservazione e riflessione attiva sul tema del femminicidio.


15 OTTOBRE

LA MASCHHERA DEL SILENZIO

Elizabeth, attrice di teatro e di cinema, si chiude un giorno nel più assoluto mutismo, rifiutandosi di parlare con il prossimo.


22 OTTOBRE

TUTTI PER UNO

Compagnia 3DiDané

Spettacolo di Circo Teatro, in stile epico-cavalleresco, adatto a tutta la famiglia.
Comicità, giocoleria, acrobatica e musica dal vivo vi trasporteranno in un mondo fantasioso ricco di divertimento.


29 OTTOBRE

AÒ ‘MBÈ JAMME JÀ

Due personaggi si incontrano in un ipotetico borgo che conserva ancora a tratti quel “sapore di una volta”, ma che corre anch’esso il pericolo di subire il cambiamento della modernità.


5 NOVEMBRE

ARTE CANTATA

Con Raffaello Simeoni – musicista dalle “mani erranti”
Sandra Ciccotti – storica dell’arte

È un viaggio sensoriale, in cui immagini suoni e parole si fondono in un nuovo e sorprendente linguaggio teatrale.


12 NOVEMBRE

ESSERE NOI NON CI CONVIENE

Un concorso per sosia è l’occasione ma anche il campo di battaglia dei cinque personaggi che danno vita ad una lotta dal finale imprevedibile, una scrittura esilarante sugli effetti nefasti della crisi economica.


19 NOVEMBRE

LA CANDIDATA

È un monologo comico, ma molto impegnato, sulla figura di chi viene eletto a rappresentare qualcun altro, e che spesso si chiede “ma chi me l’ha fatto fare?”


RINVIATO AL 10 DICEMBRE

IL VOCABOLARIO DELLE FORME INTERIORI

È ispirato alla figura di Adolf Wölfli che iniziò a disegnare, scrivere e a comporre musica, dopo la reclusione in manicomio e che sempre in manicomio produrrà circa trentamila pagine di storie, colori, sogni e deliri.


Ingresso spettacoli: 10 Euro, tessera associazione 2 Euro, degustazione gratuita.

A seguire: Menù degustazione gratuita di prodotti tipici sabini con il contributo di Regione Lazio ARSIAL. Ogni degustazione sarà servita, secondo normative vigenti, in contenitori coperti e posate sigillate, il tutto in materiale biodegradabile.

Visto il numero limitato dei posti, è consigliabile la prenotazione. 
Prenotazione entro le ore 18 del giorno di spettacolo *

Abbonamento alle 5 serate 40 euro**
Acquisto preventivo biglietto tramite bonifico
Acquisto la sera dello spettacolo 

* In caso d’impedimento si chiede cortesemente di disdire la prenotazione almeno 3 ore prima dello spettacolo.
**Gli abbonamenti si effettuano tramite bonifico o direttamente in cassa.

PER PRENOTAZIONI
Inviare una mail a: 33oc.teatro@gmail.com
Specificando: nome, cognome e telefono

PER ACQUISTO preventivo biglietto e/o abbonamento
Tramite bonifico bancario intestato a
Associazione Culturale 33 Officina Creativa
IBAN: IT79W0832773740000000003457
Banca di Credito Cooperativo di Roma – SCRL Ag. 56 – Osteria Nuova (RI)

inviando una mail a 33oc.teatro@gmail.com con la distinta di pagamento.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: